Home |

Data
31 agosto 2022
Orario
21:00
Location
Parco torre storica (via Sottotorre)
San Salvatore Monferrato (Al)
San Salvatore Monferrato (Al)
Info
Incontro con Vasco Brondi
Dopo le Luci della centrale elettrica
In un incontro con Enrico Deregibus intervallato da alcune canzoni Vasco Brondi racconterà il suo percorso.
Fino a pochi anni fa era Le luci della centrale elettrica il nome del suo progetto artistico/musicale. Un progetto le cui prime canzoni avevano trovato una forma e una collocazione iniziale nell’omonimo demo autoprodotto nel 2007 distribuito dall’artista direttamente ai concerti e che con la forza del passaparola aveva conquistato molti. Da lì, con la collaborazione di Giorgio Canali, ecco “Canzoni da spiaggia deturpata”, il primo album de le Luci della centrale elettrica, diventato in breve tempo un caso artistico e generazionale, a cui seguono vari altri.
Quello di Vasco Brondi è un percorso di formazione onnivoro, la cui forza è rappresentata dal confluire di linguaggi artistici diversi e complementari: la musica, naturalmente, il cinema, il fumetto, il videoclip, l’illustrazione, la pittura, la danza e la scrittura.
Nel 2018, l’artista emiliano annuncia l’abbandono del nome del progetto: i lavori seguenti saranno con il suo nome anagrafico. Nel 2021 esce l’album “Paesaggio dopo la battaglia”, un disco che rappresenta la ricerca fiduciosa del cantautore, il cambiamento e la trasformazione, una via per affrontare il periodo particolare che stiamo vivendo, un cortocircuito tra atmosfere diverse.
Fino a pochi anni fa era Le luci della centrale elettrica il nome del suo progetto artistico/musicale. Un progetto le cui prime canzoni avevano trovato una forma e una collocazione iniziale nell’omonimo demo autoprodotto nel 2007 distribuito dall’artista direttamente ai concerti e che con la forza del passaparola aveva conquistato molti. Da lì, con la collaborazione di Giorgio Canali, ecco “Canzoni da spiaggia deturpata”, il primo album de le Luci della centrale elettrica, diventato in breve tempo un caso artistico e generazionale, a cui seguono vari altri.
Quello di Vasco Brondi è un percorso di formazione onnivoro, la cui forza è rappresentata dal confluire di linguaggi artistici diversi e complementari: la musica, naturalmente, il cinema, il fumetto, il videoclip, l’illustrazione, la pittura, la danza e la scrittura.
Nel 2018, l’artista emiliano annuncia l’abbandono del nome del progetto: i lavori seguenti saranno con il suo nome anagrafico. Nel 2021 esce l’album “Paesaggio dopo la battaglia”, un disco che rappresenta la ricerca fiduciosa del cantautore, il cambiamento e la trasformazione, una via per affrontare il periodo particolare che stiamo vivendo, un cortocircuito tra atmosfere diverse.
Location
Parco torre storica (via Sottotorre) San Salvatore Monferrato (Al)
Altri eventi
Pino Marino
Data: 11 novembre2022
Ora: 21:00
Location: Centro comunale di cultura
(piazza XXXI Martiri 1) Valenza (Al)
Pino Marino è uno dei cantautori più inventivi e personali del panorama musicale italiano. Ha scritto canzoni per Niccolò Fabi, Al Bano e molti altri, musiche per il teatro, ha collaborato strettamente con Daniele Silvestri e