Home | Passeggiata fenogliana

Data

25 settembre 2022

Orario

9:30

Location

Partenza/arrivo loc. Salcido
San Salvatore Monferrato (Al)

Info

Passeggiata fenogliana
CON DAVIDE LONGO

Ora la strada sale in metà della vallata.
Vento sì, ma ce la fa appena a spettinarmi.
Non riesco a scorgere, lassù, dove il cielo s’attacca alla collina.
[Beppe Fenoglio, Appunti partigiani, Einaudi]

Nel 2022 ricorre il centenario della nascita di Beppe Fenoglio, nato il 1° marzo del 1922, e PeM ha voluto dedicare la consueta passeggiata letteraria sulle colline del Monferrato all’indimenticato scrittore. Ad accompagnarci, con una lezione spettacolo, camminando sulle strade di polvere fra San Salvatore e Lu Monferrato, sarà lo scrittore Davide Longo che ci aiuterà a scoprire le tecniche narrative e rivivere le atmosfere descritte da Beppe Fenoglio nelle sue opere.

Il percorso ad anello è di circa 7 km.
Ritrovo ore 9.00 partenza ore 9.30 dalla Chiesetta di Salcido (frazione di San Salvatore).
Durata prevista circa 3 h.

Davide Longo è nato a Carmagnola, a due passi da Torino, nel 1971. Nel 2001 ha pubblicato il primo romanzo Un mattino a Irgalem (Marcos y Marcos 2001, Feltrinelli 2019), cui sono seguiti Il mangiatore di pietre (Marcos y Marcos 2004, Feltrinelli 2016), l’antologia  Racconti di montagna  (Einaudi 2007), L’uomo verticale (Fandango 2010), Il signor Mario, Bach e i settanta  (Keller Editore 2010), Ballata di un amore italiano (Feltrinelli 2011), Maestro Utrecht (NN editore 2016). Nel 2014 ho scritto il primo romanzo della serie che ha come protagonisti Arcadipane-Bramard Il caso Bramard (Feltrinelli 2014, Einaudi 2021), poi il secondo Le bestie giovani (Feltrinelli 2018, Einaudi 2021) e il terzo episodio Una rabbia semplice (Einaudi 2021). Del 2017 è la sceneggiatura per il film Il Mangiatore di Pietre interpretato da Luigi Lo Cascio.
I libri per bambini e meno bambini li ha pubblicati per Corraini Edizioni: La vita a un tratto, E più non dimandare (con il pittore Valerio Berruti), Pirulin senza parole e La montagna pirata (insieme all’artista Fausto Gilberti).
Vive a Torino e quando può nella casa di montagna in Valle Varaita. Da tempo insegna scrittura presso la Scuola Holden. I suoi libri sono tradotti e pubblicati in molti paesi, ma nel Burkina Faso, no.

——–

Location

Partenza/arrivo loc. Salcido San Salvatore Monferrato (Al)

Altri eventi

Incontro/reading con Guido Catalano

Incontro/reading con Guido Catalano

Data: Sabato 30 settembre 2023
Ora: 21.30
Location: Teatro Verdi, Piazza Castello 19, Pontestura (Al)

A 17 anni decide che vuole diventare una rockstar, ma poi ripiega sulla figura di poeta professionista vivente perché ci sono più posti liberi.

leggi tutto
Incontro con Marinella Venegoni

Incontro con Marinella Venegoni

Data: Martedì 3 ottobre 2023
Ora: 21.30
Location: Sala polifunzionale delle Cantine del Palazzo Comunale, piazza Caduti, San Salvatore Monferrato (Al)

Una serata con la critica musicale della Stampa. Laureata in Filosofia a Torino, si è data al giornalismo e negli anni Ottanta è stata la prima donna a occuparsi di musica su un quotidiano

leggi tutto
Camminando sulle Strade di polvere di Rosetta Loy

Camminando sulle Strade di polvere di Rosetta Loy

Data: Domenica 8 ottobre 2023
Ora: 16:00
Location: Partenza/Arrivo “Village”, Località Fosseto, San Salvatore Monferrato (Al)

Passeggiata letteraria di circa 8 km in collaborazione con il CAI, sezione di San Salvatore, sule strade del romanzo di Rosetta Loy.

leggi tutto