PEM Festival

Parole e Musica in Monferrato

C’è un festival che attraversa le colline monferrine, che con i suoi eventi scende verso la pianura e che dal 2007 allieta il pubblico nelle tiepide sere di fine estate. Una rassegna che porta le note dei musicisti, la voce dei cantanti, i gesti degli attori e i pensieri degli autori in spazi insoliti e particolari come i giardini delle ville d’epoca, i cortili delle cascine, i parchi verdi, gli antichi teatri e le piazze dei borghi. Lontani dai luoghi comuni, vicini alla semplicità di questa nostra terra piemontese.

PeM Festival nasce a San Salvatore Monferrato e ogni anno tocca nuove suggestive località, volendo offrire al pubblico l’occasione per vivere all’aperto gli ultimi scampoli della stagione estiva, rilassandosi, ascoltando persone competenti e disponibili, capaci di intrattenere con le loro parole, la loro musica e la loro saggezza.

PeM! 2023 è organizzato da Comune di San Salvatore Monferrato, Comune di Valenza, Comune di Lu Cuccaro Monferrato, Comune di Balzola, Comune di Alessandria, Comune di Rive, Comune di Pontestura, Comune di Cella Monte con Ecomuseo della Pietra da Cantoni, Comune di Camagna Monferrato, Comune di Mirabello Monferrato, Country Sport Village Mirabello.

Con il contributo di Fondazione CRT e Fondazione CRAL.

Direttore Artistico “PeM! Festival: 
Enrico Deregibus (Leggi la Bio >)


con:
Riccardo Massola, Enrico Beccaria, Corrado Tagliabue

Media Partner: RadioGold, Gruppo Fotografi Monferrini, Monferrato Web TV

Il direttore artistico del “PeM! Festival” è Enrico Deregibus, giornalista e saggista specializzato in musica italiana, e si occupa di vari festival in tutta Italia.
Dirige fra l’altro il Forum del giornalismo musicale di Faenza, nell’ambito del Mei, organizza e conduce per l’hub culturale Officina Pasolini della Regione Lazio incontri con cantautori e musicisti dal Teatro Eduardo De Filippo di Roma.

È stato per molti anni consulente del Club Tenco, per il quale si è occupato anche dell’ufficio stampa, dell’”Isola in collina – Tributo a Luigi Tenco”, di Ricaldone e varie altre rassegne. Scrive su Avvenire ed considerato il biografo di Francesco De Gregori, sul quale ha realizzato vari libri.
È inoltre ideatore e curatore del “Dizionario completo della canzone italiana” (Giunti, 2006), di libri su Luigi Tenco ed altri ancora.

direttore artistico Deregibus

Hanno partecipato a PEM festival

Enrico Ruggeri, Statuto, Violante Placido, Vasco Brondi, Nada, Diodato, Roy Paci, Zen Circus, Tosca, Motta, Ghemon, Ex-Otago, Roberta Giallo, Frankie hi-nrg mc, Luca Barbarossa, Irene Grandi, Giovanni Truppi, Marina Rei, Ensi, Giorgio Conte, Luca Sofri, Vittorio De Scalzi, Massimo Bubola, Francesco Baccini, Arturo Brachetti, Ron, Ricky Gianco, Pino Marino, Zibba, Carlot-ta, Francesca Incudine, Guido Catalano, Francesco Bianconi, Malika Ayane, Ernesto Ferrero, Rosetta Loy, Gianluigi Beccaria, Bobby Solo, Davide Van De Sfroos, Erica Mou, Natalino Balasso, Guido Davico Bonino, Anita Caprioli, Morgan, Pilar Fogliati, Luca Morino, Chiamamifaro, Marina Massironi, Davide Longo, Samuel, Paolo Benvegnù, Giuseppe Cederna, Franco Arminio, Fabio Troiano, Pino Boero.

I comuni che hanno ospitato gli eventi di PEM!

San Salvatore Monferrato, Valenza, Pecetto di Valenza, Mirabello Monferrato, Lu-Cuccaro Monferrato, Pontestura, Rive, Alessandria, Balzola.

Pillole di PEM

Festival partner

Agerola sui sentieri degli dei
Agerola sui sentieri degli dei
Agerola sui sentieri degli dei
Agerola sui sentieri degli dei
Agerola sui sentieri degli dei
Agerola sui sentieri degli dei