Home | Progetti | Mirabello Monferrato
Mirabello Monferrato

Mirabello Monferrato
www.comune.mirabellomonferrato.al.itwww.countrysportvillage-mirabello.it

Mirabello Monferrato è un comune del territorio monferrino, immerso in vaste distese di prati verdi. Mostra a chi l’osserva il tipico paesaggio delle profumate colline, simbolo di questo incantevole territorio. Mirabello Monferrato si trova in provincia di Alessandria, raggiungibile dall’autostrada E25.

La storia del comune di Mirabello Monferrato
Secondo la tradizione, il comune di Mirabello Monferrato si è sviluppato intorno a un nucleo abitativo più antico chiamato “recinto”. Questo era un luogo sorto per la difesa da attacchi esterni. In questo spazio abitativo, chiamato poi “castellum”, si è andata creando una distinzione tra la dimora signorile e lo spazio fortificato destinato al resto della popolazione.
Proprio per la posizione strategica, Mirabello Monferrato, dal XII secolo in poi, fu oggetto di continue contese tra i signorotti locali.
Intorno ai primi anni del 1700, il comune di Mirabello Monferrato venne unito, insieme al Monferrato, sotto il potere sabaudo.
Quasi un secolo dopo, con le guerre napoleoniche, il borgo venne assegnato al capoluogo alessandrino. I suoi confini territoriali furono contesi fino agli anni trenta del XX secolo con la città di Lu, quando vennero concordati i limiti di entrambi i borghi.

Cosa vedere a Mirabello
Il comune conserva nel suo territorio diverse strutture ricche di storia, che hanno lasciato un’impronta artistica fin dal XV secolo. Un esempio è l’antica costruzione dell’abbazia di San Michele Arcangelo. Sorta sulle fondamenta di un antico castello, questa chiesa, colpisce in modo particolare i suoi visitatori per la rappresentazione del solstizio d’estate. Un affresco che simboleggia la rinascita, realizzato nella cappella posta sopra all’altare.
Altre costruzioni che rendono caratteristico questo posto, sono le fornaci laterizie considerate luogo del cuore del FAI. Risalenti al XIX secolo, sono state impiegate per la produzione di calce e laterizi, impiegati per la costruzione di edifici come chiese e utensili da lavoro.

Comune di Mirabello